Immunage
  • Benvenuti
  • La storia di Immun’Âge
  • I prodotti Immun’Âge
    • Immun’Âge 30 o 60 bustine da 3g
    • Immun’Âge Forte 60 bustine da 4,5g
  • Blog
  • FAQ
  • Contattaci
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Notizie e informazioni2 / Papaya Fermentata (FPP®) o disidratata?
Papaya Fermentata (FPP®) o disidratata?Named

Papaya Fermentata (FPP®) o disidratata?

Novembre 15, 2022/in Notizie e informazioni/da Immunodifesal staff

Si sente da tempo parlare delle proprietà e dei benefici della cosiddetta “Papaya disidratata”.

Che differenza c’è rispetto alla Papaya Fermentata? Possono essere sinonimi?

In questo articolo approfondiamo la differenza.

Per comprendere quali siano esattamente, è però opportuno fare un passo indietro e illustrare prima di tutto le principali caratteristiche di questo frutto, per sua natura ricco di sostane dalle proprietà antiossidanti, acqua, carboidrati e vitamine.

La Papaya è un frutto appartenente alla famiglia delle Caricacae e conta circa venticinque specie e cinquanta varietà coltivate. Originaria del centro e sud America, ha forma e dimensione variabili e una ben riconoscibile buccia giallo-arancio.

La polpa, tipicamente succosa e molto dolce, è ricca non soltanto dei già citati antiossidanti e vitamine A e C, ma anche di flavonoidi, composti polifenolici metaboliti secondari delle piante che proteggono le nostre cellule dai radicali liberi. La Papaya contiene poi potassio, fibre, zinco, folati, betacarotene, calcio, acido pantotenico, magnesio e ferro, oltre alla nota “papaina”, enzima particolarmente utile per la sua funzione proteolitica.

In generale, quindi, il frutto già al suo stadio naturale è un buon alleato per il benessere grazie alle sue notevoli proprietà benefiche.

Ecco la differenza

Al fine di essere utilizzata nella produzione di integratori alimentari, la Papaya viene fermentata. Tuttavia, tale lavorazione viene talvolta confusa con la disidratazione, che invece è relativa a prodotti alimentari da consumarsi come snack e facilmente reperibili nei normali supermercati.

La Papaya disidratata è dunque semplicemente il frutto privato della sua acqua e trasformato in un “concentrato” di zuccheri, minerali e fibre, utile per produrre spuntini sazianti e nutrienti senza essere eccessivamente calorici.

Al contrario, la Papaya Fermentata (FPP®) deriva dalla fermentazione della Papaya. Il processo di fermentazione è una condizione essenziale per sviluppare un pool di sostanze che conferiscono alla materia prima le sue peculiari proprietà.

La Papaya Fermentata (FPP®) si presenta sotto forma di polvere da sciogliere in bocca, e viene utilizzata in particolare durante i periodi in cui il sistema immunitario richiede maggior sostegno per il benessere.

La principale caratteristica di questo integratore rimane legata al suo marcato potere antiossidante e di sostegno al sistema immunitario.

Secondo studi recenti, la Papaya Fermentata (FPP®) si è dimostrata un potente nutraceutico coadiuvante in diversi trattamenti.

Tags: fpp, Immun’Âge, papaya disidratata, papaya fermentata
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://immunage.it/wp-content/uploads/2022/11/a1-2.jpg 1001 1500 Immunodifesal staff https://immunage.it/wp-content/uploads/2022/11/Immunage-logo-2.png Immunodifesal staff2022-11-15 12:14:262022-12-06 22:07:42Papaya Fermentata (FPP®) o disidratata?
Potrebbero interessarti
Cali del sistema immunitario: sintomi e causeImmunage Cali del sistema immunitario: sintomi e cause
Stress ossidativo e integratori: perché sono utiliNamed Stress ossidativo e integratori: perché sono utili

Notizie e informazioni

  • Cali del sistema immunitario: sintomi e causeImmunageCali del sistema immunitario: sintomi e causeNovembre 30, 2022 - 12:17 pm
  • Papaya Fermentata (FPP®) o disidratata?NamedPapaya Fermentata (FPP®) o disidratata?Novembre 15, 2022 - 12:14 pm
  • Stress ossidativo e integratori: perché sono utiliNamedStress ossidativo e integratori: perché sono utiliOttobre 15, 2022 - 12:19 pm

Puoi usare questo modulo per richiedere ulteriori informazioni sui prodotti Immun’Âge

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
Distribuito in Italia da Named S.r.l. - Via Lega Lombarda, 33 – 20855 – Lesmo (MB) - P.IVA 00908310964 - C.F. 08440210154 - Iscritta al Reg. Imp. MB - REA 1224137
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Stress ossidativo e integratori: perché sono utiliStress ossidativo e integratori: perché sono utiliNamedCali del sistema immunitario: sintomi e causeImmunageCali del sistema immunitario: sintomi e cause
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

Accetta le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sui tab a sinistra per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate anche in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy e Cookie Policy

Puoi leggere come trattiamo i dati personali nella nostra pagina dedicata:

Privacy Policy

Cookie Policy

Accetta le impostazioniNascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi